Chutney di sedano (sui generis)


Nel numero di febbraio della  rivista “La Cucina del Corriere della Sera” ci sono alcune ricette interessanti.

Mi sono ispirata a una di queste per preparare questa conserva agrodolce a base di sedano, zucchero e aceto che ricorda da vicino un chutney. Il risultato mi pare positivo; l’ho preparata la sera e il giorno dopo a pranzo uno dei due vasetti ottenuti con le quantità indicate si è misteriosamente svuotato…




450 g di coste di sedano verde
150 g di zucchero grezzo di canna
75 g di aceto rosso di vino
50 g di uvetta sultanina
cannella
noce moscata
zenzero in polvere

Mettere l’uvetta in ammollo in acqua tiepida. Eliminare le foglie del sedano, mondarlo dei fili più evidenti e lavarlo accuratamente, quindi ridurlo in una dadolata piuttosto piccola. 

In una pentola dal fondo spesso riunire il sedano, l’uvetta ammollata, risciacquata e strizzata; lo zucchero e una generosa spolverata di cannella; zenzero e noce moscata in polvere. 

La preparazione deve cuocere da 45 a 60 minuti. Al termine della cottura versare in vasetti sterilizzati.

La consistenza di questo chutney è piuttosto sciropposa, ma i pezzetti di sedano devono rimanere riconoscibili. 

È ottima con i formaggi un po’ stagionati, ma anche assaggiata su certe spianate di Ozieri (in nome della contaminazione gastronomico-culturale) si è ben difesa.


8 commenti:

  1. mi piacciono i chutney e i gusti particolari. questa tua ricetta ha l'aria di avere un sapore intrigante pur con la disarmante semplicità dei suoi ingredienti...da provare di sicuro!a presto!

    RispondiElimina
  2. Provata ieri, con ingredienti freschi e locali (anche l'uvetta). Delizioso sapore, sposato molto bene anche con ricotta fresca. Grazie!!!

    RispondiElimina
  3. Ciao orata, mi sto avvicinando con cautela al mondo della cucina e devo dire che trovo il tuo blog molto chiaro e ben fatto. Adoro le foto, mi fanno già venire la voglia di sperimentare tutto!!! Comunque inizierò per gradi, spero di riuscire nell'intento, non è da molto che mi cimento ai fornelli.

    RispondiElimina
  4. @Eleonora C.:grazie! mi fa molto piacere che ti piacciano anche le foto. Comunque la mia filosofia (se la vogliano chiamare così... pomposamente) è proporre cose semplici, con ingredienti facilmente reperibili e che tutti possono sperimentare. Inoltre cerco di non indicare quantità troppo precise, in modo che ognuno possa adattare le ricette alle proprie esigenze. Mi raccomando: tienimi informata sui tuoi progressi e se hai qualche dubbio scrivi. Ciao!
    @Agostina: uvetta di produzione locale? Che bello! Di dove, se posso chiedere?

    RispondiElimina
  5. @laroby: approfitto di questo spazio per dirti che ho visitato il tuo blog: mi piace!

    RispondiElimina
  6. grazie! sono contenta ...io sono spesso dalle tue parti. tra letture e ricettine sfiziose è un piacere venirti a trivare!

    RispondiElimina
  7. volevo dire : "trovare"!!!
    ops....
    :-)

    RispondiElimina
  8. Io sono calabrese, l'uvetta l'abbiamo sempre fatta in casa, da una vecchia ricetta di mia nonna siciliana (di Enna). Grazie, mi piace la tua curiosità, cercherò di seguirti più spesso

    RispondiElimina

I commenti non sono moderati, quindi mi affido alla vostra capacità di essere gentili ed educati :-)
Se lo desiderate, potete anche mandarmi un messaggio privato. L'indirizzo lo trovate in alto a destra, sulla home page